Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Benvenuti nella

COME AIUTARCI

Scegli come sostenere i nostri progetti

GUARIRE DALLA TALESSEMIA

LA NOSTRA MISSION

Migliorare la qualità di vita di tante persone con talassemia o altre forme di malattie ematologiche rare con l’obiettivo di raggiungerne la piena guarigione.

“Quando parlo di Piera faccio fatica a parlarne al passato: ‘mia sorella era…’ Perché lei c’è. Esiste. È cresciuta. Quella ragazzina di 23 anni è diventata grande e vive ancora nella Fondazione Franco e Piera Cutino"

Giuseppe Cutino

Presidente Onorario della Fondazione
Fratello di Piera

COME UTILIZZIAMO LE DONAZIONI

Grazie alle donazioni che riceviamo sosteniamo Il Campus di Ematologia “Cutino” dove, in media,
ogni anno si eseguno:

+ 0
Ricoveri di Pazienti
+ 0
Trasfusioni di Sangue
+ 0
Studi del Portatore Sano di Talassemia

Pasqua Solidale 2025

Acquista le nostre colombe o uova e sostieni la lotta contro la talassemia

DONARE RENDE FELICI COME UNA PASQUA

Speciale Natale 2023

Sei un privato, una Scuola o un Ente? Acquista i nostri Panettoni e sostieni la nostra causa

LA TALASSEMIA IN ITALIA E NEL MONDO

Nel mondo circa Il 
4.83 % della popolazione è affetta da talassemia,
300 milioni di persone sono portatrici sane di Emoglobinopatie.

In Italia sono circa 
7 mila i pazienti affetti da talassemia

2 milioni i portatori sani
Nelle coppie a rischio un bambino su 4 può nascere talassemico

TROVA IL TUO CENTRO PIÙ VICINO

Hai bisogno di informazioni

(+39) 091.7651825

La famiglia Cutino è stata l’anima fondatrice della nostra Fondazione

costituita nel 2005

Tutto inizia nel 1982 con la scomparsa di Piera a soli 23 anni a causa della Talassemia major di cui soffriva sin dalla nascita. Dopo una prima fase di chiusura nel dolore della perdita, la famiglia Cutino decide di mettersi al servizio degli altri pazienti talassemici, che per tanti anni erano stati fianco a fianco con Piera nel Reparto di Talassemia dell’Ospedale “Vincenzo Cervello” di Palermo.

La fondazione Piera Cutino a la mission di informare e sensibilizzare sulla malattia attraverso l’organizzazione di Convegni, Seminari e Incontri indirizzati sia alle scolaresche che al pubblico generico, al fine di offrire un’informazione sanitaria adeguata sulle modalità di prevenzione e sulle possibili terapie in via di sperimentazione

La Fondazione Piera Cutino Sostiene e sviluppa progetti di ricerca scientifica in collaborazione con l’Unità di Ricerca Piera Cutino diretta dal Professor Aurelio Maggio e operante presso gli Ospedali Riuniti ”Villa Sofia Cervello”.

Sviluppa progetti di assistenza medica finalizzati al miglioramento della qualità della vita per i pazienti talassemici in collaborazione con l’unità operativa complessa di Ematologia per le Malattie Rare del Sangue e degli Organi Ematopoietici,  afferente agli Ospedali Riuniti “Villa Sofia Cervello” di Palermo;

La Fondazione Cutino organizza eventi formativi di alto valore scientifico per il personale medico e i ricercatori che operano nell’ambito delle malattie ematologiche rare.

Allo shortcode manca un valido attributo ID del modulo di donazione.